Categoria: Social

  • Satispay: la soluzione perfetta a pagamenti sicuri e senza stress.

    Satispay: la soluzione perfetta a pagamenti sicuri e senza stress.

    Ti è mai capitato di ritrovarti senza contante e voler prendere un caffè al bar, ma temere di incappare in una serie di inconvenienti se provi a pagare con la carta? O di dover fronteggiare il fastidioso “il POS non funziona oggi” mentre sei al supermercato? E che dire di quei momenti in cui inserisci la carta, ma il PIN ti sfugge o, peggio ancora, la transazione non va a buon fine? Con Satispay, queste preoccupazioni sono solo un ricordo lontano. In questo articolo, ti spiegheremo perché i suoi 12 punti distintivi cambieranno il modo in cui affronti i tuoi pagamenti quotidiani, rendendo ogni transazione un’esperienza senza stress e senza intoppi.

    1. Convenienza e Velocità

    Con Satispay, pagare è un gioco da ragazzi! Basta un tocco sul tuo smartphone per completare l’acquisto, sia online che nei negozi fisici. Addio lunghe attese alle casse!

    2. Sicurezza Integrata

    Con Satispay, la tua sicurezza è al primo posto. Grazie alla crittografia avanzata, ogni transazione è protetta da frodi o accessi non autorizzati. Dormi sonni tranquilli, sapendo che le tue finanze sono al sicuro.

    3. Gestione Finanziaria Semplificata

    Con un’interfaccia intuitiva, Satispay ti aiuta a tenere traccia delle tue spese e a pianificare il tuo budget con facilità. Hai il controllo completo delle tue finanze, senza stress!

    4. Versatilità e Flessibilità

    Satispay non si limita ai pagamenti! Puoi dividere conti con gli amici, inviare denaro istantaneamente e persino pagare bollette e abbonamenti. Una soluzione completa per tutte le tue esigenze finanziarie.

    5. Promozioni e Offerte Esclusive

    Con Satispay, non solo risparmi tempo, ma anche denaro! Grazie a promozioni e offerte speciali, ogni transazione può trasformarsi in un’opportunità di risparmio. Che aspetti a unirti alla community?

    6. Senza NFC, Senza Problemi

    Dimentica il NFC! Con Satispay, non serve. Basta il tuo smartphone e sei pronto a pagare. Facile, veloce e senza complicazioni.

    7. Perfetto per Piccoli Pagamenti

    Anche per un semplice caffè, Satispay è l’ideale! Senza commissioni e con la massima comodità, ogni piccolo pagamento diventa un piacere per te e per il negoziante. Ricorda che per il negoziante, le transazioni con Satispay sono esenti da commissioni solo se l’importo è inferiore ai 10€, rendendolo perfetto per gli acquisti di tutti i giorni!

    8. Come PayPal.me, Ma Migliore!

    Satispay ti permette di ricevere denaro tramite un link personalizzato (o qrcode), proprio come PayPal.me. Ma con Satispay, non ci sono commissioni nascoste. Semplice, conveniente e senza sorprese!

    Il mio link: https://satispay.com/…/qrcode

    9. Supporto Locale e Internazionale

    Che tu sia nel tuo quartiere o in viaggio all’estero, Satispay è al tuo fianco. Con il supporto per transazioni locali e internazionali, puoi utilizzare Satispay ovunque ti trovi, senza limiti!

    10. Assistenza Clienti Affidabile

    Hai bisogno di aiuto? Il team di assistenza clienti di Satispay è sempre pronto ad aiutarti. Con risposte rapide e soluzioni efficaci, puoi contare su di loro per qualsiasi domanda o problema.

    11. Registrazione Facile e Veloce

    Con Satispay, iniziare è un gioco da ragazzi! La registrazione è semplice e veloce, senza lunghe procedure o documenti da compilare. Basta pochi minuti e sei pronto a utilizzare tutte le funzionalità dell’app!

    12. Guadagna con il Codice Amico

    Diventa un amico di Satispay e guadagna! Condividi il tuo codice amico con familiari e amici e ottieni 5€ ogni volta che qualcuno si registra utilizzandolo. Più amici ti uniscono, più risparmi!


    Ancora non hai Satispay? Scarica l’app cliccando il link qui sotto e ottieni 5 €. Inizia ora https://satispay.com/promocode/…/ 😊👍

  • Usi telegram? Se sì, leggi questo!

    Usi telegram? Se sì, leggi questo!

    Uso da tempo Telegram (molto più che WhatsApp che ormai tengo quasi esclusivamente per lavoro e famiglia), soprattutto per i tanti gruppi e canali di supporto su ogni possibile argomento. Inoltre per telegram ci sono decine di client (App) praticamente per ogni piattaforma esistente (qui lo sto usando su Arch Linux).

    Un’altra cosa bellissima di Telegram è che se perdi lo smartphone non devi preoccuparti del backup (basta ricollegarsi e ritrovi già tutto esattamente come lo avevi lasciato).

    Insomma, sinceramente ancora non capisco perché ci si ostini ad usare WhatsApp, ma tant’è…


    Anch’io ho creato qualche gruppo/canale:


    Una cosa che però pochi sanno…

    In telegram è possibile inserire anche degli snippet di codice già formattato e colorato:


    Come fare?

    Tre apici inversi (backtick ` ) testo e altri 3 apici inversi:

    ```
    testo qui...
    ```

    Esempio per inserire codice css:

    ```css
    body {
      color: red;
    }
    ```

    Ma come digitare un apice inverso?

    Su Android (gboard) lo troviamo direttamente sulla tastiera dei simboli:

    Su PC, invece, basterà premere AltGR + ‘


    Linguaggi supportati:

    https://github.com/jincheng9/markdown_supported_languages


    E voi avete mai usato Telegram o rimanete fedelissimi a WhatsApp? 😄

  • Facebook Lite: ecco come disabilitare il browser in-app (root necessario)

    Facebook Lite: ecco come disabilitare il browser in-app (root necessario)

    Ormai, sarà perché ho già superato i 40, odio letteralmente le app social (mai installato tiktok e mai lo installerò, per esempio), ma – anche per mantenere almeno un minimo contatto con i parenti lontani – facebook lo tengo. Tuttavia, ho già da qualche tempo rimosso le app e ultimamente stavo andando di browser (forzando l’isee agente desktop grazie a Firefox mobile e le sue estensioni). Così facendo, oltre a fare a meno dell’app ufficiale di Facebook (mangia batteria e tropp distrattiva), riesco a fare a meno anche di Messenger (altra app divora risorse).

    Purtroppo però, usare la versione desktop sul browser mobile ha alcuni problemi pesanti di usabilità e quindi ho pensato di ripiegare su facebook lite (non ha bisogno di Messenger, tanto leggera e decisamente funzionale).

    i simpaticoni di Meta, tuttavia, spingono sull’app completa castrando la lite dove si eè obbligati ad usare l’odioso browser in-app.

    E io che ho fatto? Ho trovato il modo di disabilitare il browser in-app, ovviamente 😅


    Facebook Lite: disable in-app browser (root required)

    Like from video, just go to /data/user/0/com.facebook.lite/app_modules

    Right click to inappbrowser_*** folder and change permission. That’s all 👍


    Come potete notare, operazione semplice e veloce (ma richiede il root).

    Fatemi sapere se vi è stato utile ☺️

go to top (svg)