> Vedi Aggiornamento!
Sono cliente bancoposta (poste italiane) da ormai oltre 20 anni (beh sì, almeno da quando feci nel lontano 2000 il servizio militare).
Ho con queste conto corrente e libretto postale.
Nel corso del tempo ho avuto sporadicamente tanti problemi: errore bb1, aax, password non valida, varie ed eventuali.
Errori che spesso richiedono giorni e giorni di telefonate per tentare un po’ di tutto fino a risolverli (o almeno per un po’).
Nelle ultime settimane (da quando ho aggiornato ad A15) ho avuto per esempio l’impossibilità a reinserire correttamente la mia carta su Google Wallet (la inseriva, ma non funzionava e il flag di inserimento dall’app rimaneva disabilitato).
Avrò parlato con una decina di operatori via telefono (e un paio in presenza) e in ordine mi han detto:
- Disinstalli l’app e la reinstalli tra 24h (non è cambiato un bip);
- Le faccio il reset delle credenziali e dovrebbe risolvere, ma aspetti 6h prima di riprovare (reset fatto, mancato login per tre giorni perché alla richiesta nuova password dava errore generico);
- Ma no, il problema è che usa l’app bancoposta mentre adesso è importante usare PosteItaliane (stessi errori);
- Ma no, bancoposta va benissimo (mettetevi d’accordo);
- Evidentemente la sua carta è difettosa, faccia il cambio per malfunzionamento (che tanto è gratis) e sicuramente risolviamo (non abbiamo risolto niente, la nuova non si attiva causa errori interni non ben specificati col mio conto e mi hanno pure addebitato 5€ per cambio carta);
- Lei non doveva fare nessun cambio carta né app, il problema è lato server e adesso sistemo io (e in effetti aveva sistemato ma… A distanza di una settimana si è ripresentato lo stesso identico problema);
- Richiamo adesso e mi dicono che lato server non possono fare niente e di aspettare aggiornamenti dell’app….
Cioè, ma vi pare normale nel 2024 avere tanti problemi e parlare con 10 operatori che dicono 10 cose diverse?
Ma basta!! Voglio cambiare.
A causa di questi problemi son rimasto quasi una settimane senza carta fisica (la avevo ma non funzionava) e senza accesso all’app (e no, non è concepibile).
Accetto consigli.
Aggiornamento (29/Gen/2025)
Adesso che tutto sembra finalmente funzionare, noto che ci sono ancora una decina di movimenti nel Tab “non contabilizzati”.
A niente son servite le telefonate, la PEC, le richieste anche in ufficio.
Dicono sempre “la ricontatteremo a giorni” e poi non ricontattato mai.
Stamani son quindi tornato in ufficio postale (non si può fare né via PEC, né via telefono, né online, né da app) a chiedere la chiusura della Postepay Digital (anche se a zero euro, non ha più senso): 3 operatori diversi per capire come fare e una mezza dozzina di firme (cosa che con altri servizi si fa con due click direttamente da app).
Insomma, servizi ormai preistorici e incompetenza generale, sono purtroppo pane quotidiano con le Poste.
Ho pertanto deciso di sostituire la PostePay Digital appena chiusa con Revolut e fare un nuovo conto BBVA (che sostituirà il conto BancoPosta e il libretto poste smart).
Avendo anche Satispay e PaypPal, direi che dovrei avere tutto il necessario per non rimanere più bloccato (com’è successo di recente causa Poste).
Se può interessarvi:
Revolut: Unisciti a me e a più di altri 50 milioni di utenti che adorano Revolut. Iscriviti con il link qui sotto: https://www.revolut.com/it-IT/referral/?referral-code=salnos!FEB1-25-AR-L1
BBVA: Apri il Conto e Carta BBVA a 0€ per sempre e ottieni 10€ con il primo acquisto. Inoltre ricevi il 3,5% di remunerazione sul saldo del conto e il 3,5% di cashback sugli acquisti, per 6 mesi e senza fare niente. Accedi a https://www.bbva.it/promo/passaparola.html o scarica l’App BBVA e inserisci questo codice: 77640053530486
Satispay: Ancora non hai Satispay? Scarica l’app cliccando il link qui sotto e ottieni 5 €. Inizia ora https://web.satispay.com/promocode/fa4c5c83-b7f1-4a38-882d-24a1f75375c2
Iscriviti ai Feed dei commenti
Vedi anche:
Lascia un commento